Lettera aperta a un CEO immaginario

L’immaginazione al potere. O il potere dell’immaginazione.

Immaginati che le aziende non siano più semplici produttori di prodotti, infrastrutture di infrastrutture, cigolanti generatori di cose, ma abbiano un’anima. Abbiano un cuore popolato da sogni, visioni, speranze, valori.
Non appartengano più al mondo dell’apparire ma a quello dell’essere.

Immaginati che questa sia la tua azienda.

Come vorresti che uscisse sui giornali, sulla rete o sui social?

Come un soggetto economico che parla esclusivamente, e in maniera autoreferenziale, dei propri successi, delle proprie acquisizioni o dell’aver guadagnato un punto nel ranking di mercato?
Oppure di un soggetto autorevole, “spesso”, profondo che, come una persona, dibatte su tematiche di valore. Su temi “alti” che riguardano il futuro, del Paese, delle imprese, della società, degli individui?

Ecco, questa è l’azienda che noi vogliamo comunicare, in un contesto storico in cui i consumatori – sempre più consapevoli, attenti e sensibili – e l’Opinione Pubblica non si fanno più attrarre dalle tradizionali logiche del marketing, dell’Adv e della comunicazione. La loro fiducia va invece verso un soggetto economico, un CEO, un soggetto istituzionale o un’Associazione che porti alta la bandiera dei VALORI e dei CONTENUTI.

Immaginati che tu, Manager che guidi la tua azienda o che ne sei il proprietario, ti fai ambasciatore di valori “alti” e di forte impatto sociale come la nutrizione, la salute, il rispetto delle diversità di genere e di etnia. Senza parlare della tua azienda, però. Pensa quanto il tuo pubblico potrebbe apprezzare i tuoi contenuti.
Diventerai per lui un riferimento cui dare fiducia.

Ecco, secondo noi la comunicazione, le relazioni con i Media on-offline e con la rete, vanno pensate in questo modo.

Te lo immagini che bello?

This site is registered on wpml.org as a development site.